Funzionalità del CMS
SevendaysWeb permette di creare siti a partire da modelli predefiniti e personalizzabili, ma è anche un CMS - piattaforma di gestione e pubblicazione dei contenuti - molto potente e performante.
Di seguito vi presentiamo un elenco aggiornato delle funzionalità della nostra piattaforma che è costantemente in fase di crescita e miglioramento.
 

Esempio di scheda per l'inserimento di un contenuto da pubblicare
Modelli
Flessibilità | Ogni modello può essere trasformato in base alle esigenze del piano editoriale, cambiando l'impostazione iniziale anche dopo la pubblicazione del sito. Per ogni modello sono disponibili molti temi colore già pronti e con facilità se ne possono creare di nuovi. |
---|---|
Design | Il design dei modelli viene curato dal nostro staff in ogni dettaglio per essere bello e funzionale. Tutte le nuove caratteristiche dei browser e le tecniche di sviluppo più avanzate, vengono valutate e applicate per rendere i siti sempre più ricchi e accattivanti. |
Modelli polifunzionali | Ogni modello può gestire sezioni di presentazione, news, blog e anteprime. E' possibile creare sezioni per la vendita online, inserire copertine e banner pubblicitari. Queste attività possono essere svolte anche dopo la pubblicazione del sito, per supportare l'evoluzione del progetto di comunicazione. |
Contenuti personalizzabili | Tutti i contenuti sono personalizzabili inserendo e componendo gli elementi come desiderato. Lo schema del modello penserà in automatico a dare coerenza e stile a tutto l'insieme, liberandovi dal problema di gestire la grafica. |
Modelli "responsive" | I nuovi modelli "responsive" si adattano allo schermo del dispositivo e sono visibili su smartphone e tablet senza bisogno di APP dedicate. |
Blog, Giornali e Magazine | I nuovi modelli responsive per la creazione di giornali online, nascono da un'esperienza specifica nel mondo dell'editoria professionale e offrono, come caratteristiche principali, flessibilità di impostazione e rapidità di pubblicazione, per andare incontro ai dettami fondamentali del settore, che sono economicità di gestione e tempestività di comunicazione. L'impostazione classica su tre colonne, con rubriche e banner di spalla, può essere modificata sia in fase iniziale che in corso d'opera. Per questo è possibile realizzare con gli stessi modelli sia i tipici giornali e web magazine a tre e due colonne che i più semplici blog ad una o due colonne. |
Modelli Portfolio | Le grafiche essenziali e la flessibilità di questi modelli, soprattutto di quelli responsive, permettono di "vestire" il sito con foto d'impatto per creare percorsi emozionali ma dai contenuti sempre ordinati e facilmente fruibili dall'utente. Le linee guida rispondono - caratteristica fondamentale di SevendaysWeb - all'esigenza di autonomia del nostro cliente nel gestire la comunicazione online. |
Impostazione del sito
Home Page |
|
---|---|
Categorie e sottocategorie |
E' possibile quindi creare delle categorie "private", non visibili, e metterle online quando sono complete di tutti i contenuti. |
Rubriche | Le anteprime delle categorie possono essere presentate sia in home page che nelle sezioni interne in box chiamati "rubriche". Questi box possono visualizzare la copertina della rubrica o l'anteprima degli ultimi contenuti. |
Copertine e banner pubblicitari | Tutte le categorie possono avere cover (copertine) e banner pubblicitari personalizzati. Se per una categoria sono presenti più cover, viene attivato il "carousel" con la rotazione delle cover. Ogni cover può essere gestita come un banner che punta ad un contenuto di sezione da mettere in evidenza. |
Contenuti | SevendaysWeb non pone alcun limite alla quantità di contenuti che possono essere inseriti nel sito. Quando si crea un contenuto si hanno a disposizione i seguenti elementi:
|
Tipi di contenuto personalizzati | E' possibile richiedere la creazione di tipi di contenuto personalizzati per qualsiasi esigenza specifica. Poniamo caso che volete realizzare una "Scheda di Cucina". Potete concordare con il nostro team la realizzazione dei nuovi tipi di dato "Tempo di cottura", "Livello di difficoltà" e "Lista degli ingredienti" e su questi campi prevedere per gli utenti delle ricerche ad hoc (es: tutte le ricette con difficoltà media o con ingredienti "Uova" e "Farina"). Quando creerete una nuova scheda di cucina, SevendaysWeb vi chiederà di riempire anche questi nuovi campi. |
Layout personalizzati | Il "layout" in SevendaysWeb è il modello grafico utilizzato per mostrare i contenuti nel browser e viene definito nella categoria. Ogni categoria viene creata con il suo layout predefinito. E' possibile tuttavia richiedere al nostro staff un layout personalizzato per qualsiasi esigenza, come nel caso dell'esempio precedente, in cui può essere opportuno presentare la scheda di cucina con un aspetto differente rispetto allo standard. |
Contenuti speciali | Alcuni contenuti sono predefiniti e modificabili:
E' possibile richiedere al nostro staff un modulo di contatto personalizzato con la lista di campi desiderata. |
Header | L'header, in base al modello può contenere:
Gli "spazi pubblicitari" possono essere anche link che indirizzano il visitatore verso contenuti interni al sito da mettere in evidenza. La presenza o meno di questi elementi è data dal modello di partenza -l'header di un magazine è più ricco di quello di un sito aziendale- ma può variare anche in corso d'opera in base alle nuove esigenze. |
Footer | Il Footer contiene:
|
Sfondo del sito | Ogni sito può avere un sfondo composto da una foto unica a schermo pieno o da un pattern (una piccola immagine) che viene ripetuto fino a riempire tutto lo sfondo del browser. |
Funzionalità di ricerca | La ricerca viene effettuata su tutto l'archivio dei contenuti. Il risultato viene mostrato in una pagina dedicata, da cui si può accedere al contenuto selezionato. |
Tag Cloud | La Tag Cloud è una classificazione basata su etichette, che vengono inserite nei contenuti per offrire un'altra chiave di ordinamento rispetto a quello delle categorie. |
Commenti utente | Potete abilitare i commenti utente sul singolo contenuto o su tutti i contenuti di una categoria. La visualizzazione dei commenti utente può essere automatica o soggetta a moderazione da parte di un redattore. |
Collegamenti Social | Potete abilitare i pulsanti dei social network sui quali siete attivi e che desiderate gestire. |
RSS | Gli RSS permettono agli utenti di tenersi aggiornati in automatico sulle notizie da voi pubblicate. Possono essere impostati con:
|
SEO - Search Engine Optimization
Nessun plugin richiesto | Tutte le migliori pratiche SEO sono incluse nella piattaforma SevendaysWeb, che non richiede nessun plugin aggiuntivo per l'ottimizzazione. |
---|---|
Markup ottimizzato | SevendaysWeb produce un markup HTML ottimizzato e pulito per una facile indicizzazione sui motori di ricerca. |
Keywords visibili (Tag Cloud) | Le keyword visibili, o Tag, vengono inserite nei contenuti e utilizzate sia nella tag cloud (ricerca per chiavi) che nelle pagine html del sito per far trovare la pagina dai motori di ricerca. |
Keywords nascoste | Non vengono visualizzate nelle pagine ma sono nascoste nell'html per consentire ai motori di ricerca di trovare le pagine. Possono essere inserite sia a livello di categoria che di contenuto. |
Titoli delle categorie e dei contenuti | Come le keyword, anche i titoli delle categorie e dei contenuti vengono utilizzati in automatico per favorire l'indicizzazione. Così avviene anche per i titoli dei paragrafi di testo. |
URL delle pagine | L'URL delle pagine viene calcolato in automatico da SevendaysWeb in base al titolo del contenuto e della categoria ed è modificabile. Risulta quindi pulito, leggibile e facilmente ricercabile. |
Tagging automatico | Tutti i meta-tag delle immagini vengono generati automaticamente da SevendaysWeb e risultano più facili da indicizzare. |
Google Analytics | Potete inserire il "Google Tracking Id" fornito da Google per consentire il tracciamento delle statistiche di traffico a Google Analytics. |
Immagini e Documenti
Archivio immagini | Tutte le immagini del sito vengono memorizzate in un archivio centralizzato e restano disponibili per qualsiasi utilizzo. |
---|---|
Static.SevendaysWeb | Tutte le immagini vengono servite da un indirizzo statico di SevendaysWeb per ridurre i tempi di caricamento e ottimizzare il servizio. |
Informazioni immagine | Per ciascuna immagine è possibile indicare:
|
Punto focale | Il punto focale, impostabile dall'utente, viene utilizzato per scegliere quale parte della foto mantenere quando il sistema, per esigenze di spazio, deve tagliare l'immagine. Se il punto focale non viene impostato, l'immagine viene adattata allo spazio disponibile. |
Foto gallery | Oltre a inserire singole immagini alternate al testo, è possibile creare delle fotogallery a corredo dell'articolo. |
Documenti | Oltre alle immagini si possono caricare documenti da mettere in pagina per il download. |
Gestione utenti
Registrazione utenti | L'utente viene registrato a partire dal suo indirizzo email e può accedere in qualsiasi momento alle impostazioni del suo account. |
---|---|
Siti illimitati | Ogni utente può gestire più siti con il proprio account sulla piattaforma SevendaysWeb. |
Firma dei contenuti | Per ogni utente/sito si può configurare una firma personalizzata che viene apposta in automatico a tutti gli articoli inseriti dall'utente ed è modificabile per ogni singolo articolo. E' utile nei Blog e nei Journal |
Lingua di amministrazione | Ogni utente può scegliere la lingua desiderata tra quelle disponibili per l'interfaccia di amministrazione |
Invito collaboratori | L'utente amministratore può invitare un altro utente a collaborare nella gestione del sito, assegnandogli un ruolo (redattore, publisher, ecc.). L'utente riceve una mail con le credenziali. Se accetta può entrare in amministrazione col ruolo assegnato. |
Gestione della cache
Tecnica | La cache viene creata per ottimizzare le performance dei servizi di presentazione delle pagine. Quando viene richiesto un url, se la pagina non esiste, il motore di pubblicazione si mette al lavoro per costruirla e metterla nella cache. Da qui viene servita già pronta per la richiesta in corso e per quelle successive. |
---|---|
Svuotamento della cache | La cache di un contenuto viene eliminata quando il contenuto viene modificato e viene ricostruita dal CMS alla prima richiesta. |
Cloud Service
Cloud hosting | Il vostro sito viene mantenuto nella nostra web farm su dei server ad alta disponibilità, con un servizio di manutenzione h24. |
---|---|
Cloud personalizzato | La piattaforma SevendaysWeb è flessibile e scalabile in base alle esigenze di ciascun sito. Per qualsiasi necessità di crescita del traffico che vada oltre i tre livelli di canone standard, sono valutabili soluzioni su misura. |
Internazionalizzazione
Impostazione lingue in uso | Nella configurazione del sito è possibile indicare quali lingue si desidera supportare (ovvero in quali lingue verranno scritti i contenuti) |
---|---|
Scelta della lingua | Quando si inserisce un contenuto si può indicare in quale lingua è stato scritto. |
Ricerca per lingua | Se è stata abilitata la gestione multilingua, il menu di navigazione mostra le lingue in uso (es: IT, EN, DE). Cliccando su una di queste vengono visualizzati solo i contenuti corrispondenti. E' una funzionalità da abilitare su richiesta, utilizzata soprattutto nei giornali online. |
ePub
Cos'è l'ePub | E' un formato ormai molto diffuso per documenti elettronici, in particolar modo libri, ma anche riviste, magazine, manuali. Nasce per il mondo dei Tablet per consentire di scaricare i testi e leggerli off-line. |
---|---|
Il generatore di ePub di SevendaysWeb | Il generatore di ePub di SevendaysWeb permette di estrarre i contenuti del sito ed impaginarli in una pubblicazione distribuibile. Le modalità di estrazione vengono personalizzate in base alle impostazioni di configurazione. L'estrazione crea un elenco modificabile di contenuti organizzati per categoria. Da qui si procede con la creazione dell'ePub vero e proprio. Il sistema è molto utile per creare brochure elettroniche, manuali, magazine mensili o trimestrali o anche per avere un salvataggio periodico dei contenuti del sito. |
Note tecniche
Server di pubblicazione e ambiente di amministrazione | La piattaforma di pubblicazione SevendaysWeb, lato server è stata realizzata in Java J2EE, programmazione REST, framework Jersey e JPA2 con Spring |
---|---|
Ambiente di presentazione | Per creare e servire le pagine HTML è stato adottato il framework CSS Twitter Bootstrap insieme al template language Freemarker per l'interfaccia verso i dati e il codice Javascript. |
Controllo di versione | Il versioning è affidato a GIT, potente e flessibile, che offriamo anche ai nostri partner per la personalizzazione dei modelli. |
Database | Il database server a supporto dell'architettura è MySql |