Inizia da qui
Benvenuto nel mondo di SevenDaysWeb !
Gestire un sito con la nostra interfaccia di amministrazione non è certo difficile. Più complesso invece è capire come impostarlo, quali sono i contenuti iniziali e come farlo crescere.
Questa guida offre un percorso di formazione che risponde a queste domande e permette di acquisire in breve tempo gli elementi necessari per pianificare, impostare e gestire in autonomia il proprio sito.
- Per prima cosa daremo uno sguardo a come sono fatti i siti internet in genere, e quindi anche i nostri, in modo da introdurre gli aspetti da considerare per l'organizzazione dei contenuti.
- Poi prenderemo contatto con l'interfaccia di amministrazione, andando in un primo momento a modificare qualcosa nel sito appena fatto e scendendo subito dopo nel dettaglio delle varie parti funzionali di SevenDaysWeb.
- A questo punto potremo affrontare gli aspetti organizzativi del sito in funzione del piano editoriale, particolarmente importante per l'impostazione delle sezioni e la definizione del flusso di navigazione.
- L'ultima parte riguarda alcuni suggerimenti legati ai vari aspetti della comunicazione on-line.
COM'E' FATTO IL TUO SITO
Prima di iniziare a familiarizzare con l'interfaccia di amministrazione diamo un'occhiata all'articolo "Com'e' fatto il tuo sito", un rapido testo che descrive la struttura dei siti internet e gli elementi che la compongono.
La struttura di un sito può essere assimilata a quella di un documento cartaceo tradizionale, come ad esempio una brochure, un trattato tecnico o un settimanale e come questi documenti il sito può avere un titolo, un sommario, un'immagine di copertina e una struttura dei contenuti.
Questi sono gli elementi che andremo a gestire nella nostra interfaccia di amministrazione.
PRIMI PASSI
Presentiamo ora una serie di argomenti presi dalla nostra Guida Rapida, che vi permetteranno di familiarizzare con l'ambiente di amministrazione e acquisire le basi per un utilizzo efficace di SevenDaysWeb:
- "Accedi all'interfaccia di amministrazione" introduce all'uso dell'ambiente di lavoro di SevenDaysWeb, che vi permetterà di gestire il sito in ogni sua parte.
- "I dati aziendali e le informazioni del sito", vi mostra la scheda tecnica con le impostazioni generali.
- "Come inserire e mettere on-line una news", presenta l'ambiente per la gestione dei contenuti attraverso un esempio pratico e veloce.
- "Le categorie" è il capitolo dedicato allo strumento più importante per la classificazione e l'organizzazione dei contenuti del sito.
- "Le immagini" introduce la gestione delle immagini e del loro "archivio centralizzato".
- "Le cover e i banner" presenta due elementi che potenziano la comunicazione del sito.
- "I contenuti", infine, tratta un po' più approfonditamente della redazione e pubblicazione dei contenuti, cioè delle "pagine di dettaglio" del sito.
PROGETTA IL TUO SITO
Prima di iniziare a modificare il sito per dargli la forma definitiva, è necessario fare l'analisi degli obiettivi e definire le modalità per raggiungerli, attraverso il "piano editoriale", un documento che traccia le linee guida da seguire durante i lavori.
Il documento, in sintesi, deve dare indicazioni precise sui seguenti punti:
- quali categorie di contenuti devo creare ?
- quali contenuti devo inserire in queste categorie ?
Altri due rapidi approfondimenti che suggeriamo di leggere sono Classificare i contenuti e soprattutto Definire le Keywords, che introduce un altro aspetto importante per la dinamica del web.
Dopo aver approfondito questi aspetti e redatto il piano editoriale potete finalmente passare all'azione, iniziando a modificare il modello che avete creato con SevenDaysWeb.
- Inserite le nuove categorie e adattate quelle esistenti che dovessero corrispondere alle vostre esigenze. Dichiarate "private" le altre.
- Per quanto riguarda i contenuti di prova, potete metterli off-line impostando a "privato" la visibilità.
- Inserite i nuovi contenuti, partendo da quelli che avete classificato come "contenuti iniziali" nel piano editoriale.
- Le cover e i banner potete modificarli per adattarli alle nuove esigenze e potete inserirne di nuovi.
IL MANUALE D'USO
Per tutti gli approfondimenti sulle singole funzionalità, suggerimenti e impostazioni di configurazione necessari, rimandiamo al nostro Manuale d'uso nella sezione Aiuto.
SEGUICI SUL BLOG
Nella sezione Blog infine, pubblichiamo articoli di approfondimento sulle tematiche legate al mondo della comunicazione on-line e a come certe soluzioni vengono implementate in SevenDaysWeb.
Seguici per restare sempre aggiornato e... buon lavoro !