"Aiuta i Tuoi Utenti a Trovarsi su Pagine Mobile-Friendly"
Il 18 Novembre 2014, Ryoichi Imaizumi e Doantam Phan hanno pubblicato sul Google Webmaster Central Blog un post dal titolo Helping users find mobile-friendly pages.
L’articoletto annuncia il lancio dell’etichetta “mobile-friendly” all’interno dei risultati delle ricerche via mobile,

che viene rilasciata per i siti che:
- non utilizzano software problematici per i dispositivi mobile, come Flash
- presentano un testo scritto leggibile senza far uso di zoom
- impaginano tutti contenuti nella schermata, senza che sia necessario scorrere orizzontalmente o zoomare per visualizzarli
- piazzano i link ad una distanza sufficiente l’uno dall’altro, in modo da poterli “tappare” correttamente senza cliccare su quello sbagliato
Google suggerisce quindi di:
- controllare le tue pagine con il suo Mobile-Friendly test
- leggere la documentazione aggiornata presente all’interno della Webmasters Mobile Guide, che spiega come creare e migliorare il tuo sito mobile
- dare un’occhiata al Mobile usability report presente nei Webmaster Tools, che evidenzia i più importanti problemi di usabilità che può avere un intero sito web (e non una singola pagina)
- leggere le guide di Google per software di terze parti, come WordPress o Joomla, che spiegano come passare ad un template mobile-friendly
Ma la frase che più colpisce all’interno di tutto il post, è probabilmente questa:
We are also experimenting with using the mobile-friendly criteria as a ranking signal.Esatto, Google ha finalmente ammesso che l’essere mobile-friendly verrà considerato un fattore di posizionamento!
La cosa, almeno per ora, è solo a “livello sperimentale”, ma i tanti segnali emersi negli ultimi mesi lasciano pensare che a breve il fatto verrà reso ufficiale e definitivo.
“Come Fare in Modo che Bing Stringa Amicizia con il tuo Dispositivo Mobile”
Il 20 Novembre 2014, 2 giorni dopo il post di Google (sarà un caso? :-) ), sul blog di Bing è comparso un post dal titolo How Bing and Your Mobile Device Became Friends.
Anche se posizionare un sito mobile su Bing non è probabilmente il primo dei tuoi pensieri, nell’articolo puoi comunque trovare alcuni spunti interessanti, e anche una convergenza di visioni con il pensiero di Google.
Per esempio, si legge che:
We know which pages are mobile-friendly so automatically rank them higher with the new update, whereas previously the searcher would have had a much bigger change of landing on a non-mobile friendly page or possibly had to wait for a redirect to a mobile-friendly page.Esatto, hai capito bene: Bing, di recente, ha fatto un update che gli permette di riconoscere quali pagine sono mobile-friendly, e le posiziona più in alto (nelle ricerche effettuate attraverso dispositivi mobili).
E ancora: “We continue to recommend you use responsive designs” (=”continuiamo a consigliarti l’uso del responsive design”) e per chiudere “the recent update marks the beginning of our journey towards increased mobile relevance” (=”il recente aggiornamento segna l’inizio del nostro cammino verso una maggior rilevanza del mobile”).
Conclusioni
Non credo sia necessario che ribadisca ulteriormente quanto sia importante passare oggi ad un tema responsive, o comunque mobile-friendly.
Link all'articolo originale